Tutte le esperienze sportive sono progettate sia per esperti che per principianti, in modo che possano essere vissute in famiglia e con i tuoi bambini
Packraft
La navigazione sicura
e a portata di mano

Con questa piccola imbarcazione, facile da condurre e quasi impossibile da rovesciare, è possibile pagaiare immersi nella natura e in totale sicurezza. Utilizzando semplicemente la sacca da trasporto, il packraft è veloce da gonfiare e in soli 6kg si può vivere un’esperienza incredibile e divertente. Packraft monoposto è pensato per esplorare nuovi ambienti lacustri e fluviali ed è ideale da abbinare alla bicicletta che trova posto a bordo, per un turismo lento e sostenibile.
DETTAGLI
Packraft
La navigazione sicura
e a portata di mano
Con questa piccola imbarcazione, facile da condurre e quasi impossibile da rovesciare, è possibile pagaiare immersi nella natura e in totale sicurezza. Utilizzando semplicemente la sacca da trasporto, il packraft è veloce da gonfiare e in soli 6kg si può vivere un’esperienza incredibile e divertente. Packraft monoposto è pensato per esplorare nuovi ambienti lacustri e fluviali ed è ideale da abbinare alla bicicletta che trova posto a bordo, per un turismo lento e sostenibile.
DETTAGLI

Avventure in montagna, uso delle tecniche bushcraft
Vivere la montagna con consapevolezza.

Si tratta di una via di arrampicata protetta, costruita con un binario in acciaio fissato alla roccia, gradini in metallo, scale, ponti sospesi e cavi zip. Ciò ti consente, anche se sei uno scalatore non esperto, di raggiungere alte quote, avanzando attraverso la ferrata utilizzando un cablaggio fissato sul filo
DETTAGLI

Avventure in montagna, uso delle tecniche bushcraft
Vivere la montagna con consapevolezza
Utilizziamo le “tecniche bushcraft”, sfruttiamo le risorse della natura che ci circonda per soddisfare i primari bisogni, creando esperienze in ambiente montano adatte a tutta la famiglia. Attività che destano curiosità ed interesse nei ragazzi, emozioni da vivere immersi nella natura. Con le poche risorse a disposizione imparerai a leggere una carta topografica o orientarti con la bussola nel bosco, riconoscere gli alberi, gli animali, saper costruire un rifugio d’emergenza, accendere un fuoco, cucinare sulla brace, mandare un messaggio agli amici senza smartphone. Escursioni per tutti i livelli. Possibilità di nottate in tenda per tutta la famiglia. Dopo questa esperienza vivrai la montagna con più consapevolezza.
DETTAGLI
Avventure in montagna, uso delle tecniche bushcraft
Vivere la montagna con consapevolezza.

Si tratta di una via di arrampicata protetta, costruita con un binario in acciaio fissato alla roccia, gradini in metallo, scale, ponti sospesi e cavi zip. Ciò ti consente, anche se sei uno scalatore non esperto, di raggiungere alte quote, avanzando attraverso la ferrata utilizzando un cablaggio fissato sul filo
DETTAGLI
Via Ferrata
Goditi spettacolari panorami naturali.
Si tratta di vie di arrampicata attrezzate, costruite con un binario in acciaio fissato alla roccia, gradini in metallo, scale, ponti sospesi e cavi zip. Sul Lago di Como si trovano molti sentieri attrezzati con viste mozzafiato, le vie risultano molto piacevoli anche per i meno esperti. I nostri professionisti della montagna sceglieranno la via del livello di difficoltà giusto per il tuo allenamento.

Via Ferrata
Goditi spettacolari panorami naturali.

Si tratta di vie di arrampicata attrezzate, costruite con un binario in acciaio fissato alla roccia, gradini in metallo, scale, ponti sospesi e cavi zip. Sul Lago di Como si trovano molti sentieri attrezzati con viste mozzafiato, le vie risultano molto piacevoli anche per i meno esperti. I nostri professionisti della montagna sceglieranno la via del livello di difficoltà giusto per il tuo allenamento.
CORNI DI CANZO
MONTE GRONA

Monte San Primo
Scopri il Monte San Primo con la nostra guida di MTB e-bike su strade sterrate
L'esperienza inizia alla scoperta del Monte San Primo alla guida di MTB e-bike su strade sterrate e con una breve passeggiata raggiungiamo la Croce sulla cima della montagna. Siamo nel cuore del Triangolo Lariano: un vasto territorio che si estende come una penisola incuneata tra i due rami del Lago di Como. Il Monte San Primo con i suoi 1686 metri di altezza è sicuramente la vetta più panoramica della zona, la vista spazia sul Lago di Como, sulle vette della Valtellina, sulla catena delle Orobie e nelle giornate limpide è facile vedere in lontananza il Monte Rosa. Visualizza sulla mappa a fondo pagina gli altri luoghi dove è possibile fare questa esperienza.
DETTAGLI
Monte San Primo
Scopri il Monte San Primo con la nostra guida di MTB e-bike su strade sterrate

L'esperienza inizia alla scoperta del Monte San Primo alla guida di MTB e-bike su strade sterrate e con una breve passeggiata raggiungiamo la Croce sulla cima della montagna. Siamo nel cuore del Triangolo Lariano: un vasto territorio che si estende come una penisola incuneata tra i due rami del Lago di Como. Il Monte San Primo con i suoi 1686 metri di altezza è sicuramente la vetta più panoramica della zona, la vista spazia sul Lago di Como, sulle vette della Valtellina, sulla catena delle Orobie e nelle giornate limpide è facile vedere in lontananza il Monte Rosa.
DETTAGLI
Multisport
Un modo diverso di stare all’aria aperta in compagnia
Un insieme di attività decisamente originali e divertenti. I partecipanti saranno impegnati in un grande lavoro di gruppo e concluderanno l'esperienza con degli esercizi di yoga. Sarà organizzata una competizione a squadre provando diverse discipline: pancraft, orienteering, slalom e circuito di giochi all'aperto.
Esperienza per gruppi
DETTAGLI

Multisport
Un modo diverso di stare all’aria aperta in compagnia

Un insieme di attività decisamente originali e divertenti. I partecipanti saranno impegnati in un grande lavoro di gruppo e concluderanno l'esperienza con degli esercizi di yoga. Sarà organizzata una competizione a squadre provando diverse discipline: pancraft, orienteering, slalom e circuito di giochi all'aperto.
Esperienza per gruppi
DETTAGLI

Trekking
tra le montagne
Monte Generoso
escursione guidata
L'itinerario si sviluppa nella Val d'Intelvi al confine tra Italia e Svizzera, è un itinerario di notevole interesse sia per il panorama a 360° che per l'ambiente naturale e le curiosità storiche della zona, come le trincee della linea di Cadorna. Dalla cima del Monte Generoso nelle giornate limpide è facile identificare i profili di grandi montagne come il Cervino, il Gran Paradiso, il Monviso e il massiccio del Monte Rosa. Visualizza sulla mappa a fondo pagina gli altri luoghi dove è possibile fare questa esperienza.
DETTAGLI
Trekking tra le montagne
Monte Generoso escursione guidata

L'itinerario si sviluppa nella Val d'Intelvi al confine tra Italia e Svizzera, è un itinerario di notevole interesse sia per il panorama a 360° che per l'ambiente naturale e le curiosità storiche della zona, come le trincee della linea di Cadorna. Dalla cima del Monte Generoso nelle giornate limpide è facile identificare i profili di grandi montagne come il Cervino, il Gran Paradiso, il Monviso e il massiccio del Monte Rosa.
DETTAGLI
Tour in bicicletta
a Como
Pedalando alla scoperta
del centro storico di Como
e del lungolago
Un'escursione di circa 2,30 ore con city bike, con possibilità di pranzare in un ristorante selezionato nel centro storico. Un viaggio alla scoperta di Villa Olmo, Idrovolanti, Tempio Voltiano, Villa Geno, il centro storico con i classici punti di interesse culturale della città, principali piazze ed edifici.
DETTAGLI

Tour in bicicletta della città di Como
Pedalando alla scoperta del centro storico di Como e del lungolago

Un'escursione di circa 2,30 ore con city bike, con possibilità di pranzare in un ristorante selezionato nel centro storico. Un viaggio alla scoperta di Villa Olmo, Idrovolanti, Tempio Voltiano, Villa Geno, centro storico con i classici punti di interesse culturale della città, principali piazze ed edifici.
DETTAGLI

MTB e-bikes
in Val d'Intelvi
Attività sportiva e culturale
in bicicletta
Questo è solo il modo migliore per vivere l'incredibile Val d'Intelvi. Percorri una mountain bike su percorsi spettacolari con guide certificate. Vista mozzafiato sul Lago di Como e Lugano. Vari tipi di strade e di diverse difficoltà adatte a tutti gli atleti, anche i più esigenti. Visualizza sulla mappa a fondo pagina gli altri luoghi dove è possibile fare questa esperienza.
DETTAGLI
MTB e-bikes in Val d'Intelvi
Attività sportiva e culturale in bicicletta

Questo è solo il modo migliore per vivere l'incredibile Val d'Intelvi. Percorri una mountain bike su percorsi spettacolari con guide certificate. Vista mozzafiato sul Lago di Como e Lugano. Vari tipi di strade e di diverse difficoltà adatte a tutti gli atleti, anche i più esigenti.
DETTAGLI
Ipad urban game
Alla scoperta di Como o Bellagio
La caccia al tesoro nel centro storico di Como e Bellagio permette di intrattenere anche gruppi di grandi dimensioni, divisi in squadre di 6/10 partecipanti in modo divertente, moderno e originale, assegnando loro obiettivi interessanti da raggiungere attraverso l’utilizzo di informazioni turistiche, storiche e gastronomiche.
DETTAGLI

Ipad urban game
Alla scoperta di Como o Bellagio

La caccia al tesoro nel centro storico di Como e Bellagio permette di intrattenere anche gruppi di grandi dimensioni, divisi in squadre di 6/10 partecipanti in modo divertente, moderno e originale, assegnando loro obiettivi interessanti da raggiungere attraverso l’utilizzo di informazioni turistiche, storiche e gastronomiche.
DETTAGLI

Orienteering
Gara in ambiente montano
Fare orienteering significa avanzare sul terreno con l'aiuto di una carta topografica e di una bussola, individuando la via migliore da percorrere, in base a scelte che tengono conto delle condizioni del terreno, della rete delle strade e dei sentieri, degli ostacoli, cercando d’individuare il percorso più veloce e vantaggioso per raggiungere i punti di controllo prefissati. Dopo un briefing iniziale - durante il quale saranno illustrati gli strumenti a disposizione e le principali tecniche di orientamento - le squadre saranno libere di partire seguendo la tabella di marcia in completa autonomia con l’obiettivo di raggiungere i diversi punti di controllo contrassegnati sul terreno da “lanterne”.
Esperienza gruppi con minimo 15 partecipanti
DETTAGLI
Orienteering
Gara in ambiente montano

Fare orienteering significa avanzare sul terreno con l'aiuto di una carta topografica e di una bussola, individuando la via migliore da percorrere, in base a scelte che tengono conto delle condizioni del terreno, della rete delle strade e dei sentieri, degli ostacoli, cercando d’individuare il percorso più veloce e vantaggioso per raggiungere i punti di controllo prefissati. Dopo un briefing iniziale - durante il quale saranno illustrati gli strumenti a disposizione e le principali tecniche di orientamento - le squadre saranno libere di partire seguendo la tabella di marcia in completa autonomia con l’obiettivo di raggiungere i diversi punti di controllo contrassegnati sul terreno da “lanterne”.
Esperienza gruppi con minimo 15 partecipanti
DETTAGLI
Sopravvivenza
Le persone non sopravvivono sfidando la natura, ma diventando parte di essa!
Mettersi alla prova, sia a livello personale che a livello di gruppo, in un contesto non confortevole. Ricercare e mantenere la lucidità mentale. Conoscere i propri limiti. Segnalare la propria posizione/ricercare un contatto. Ottenere del fuoco, costruirsi un riparo, procurarsi dell’acqua. L’attività si svolgerà in un contesto alpino molto caratteristico nel triangolo lariano. Esperienza per gruppi con minimo 15 partecipanti.
DETTAGLI

Sopravvivenza
Le persone non sopravvivono sfidando la natura, ma diventando parte di essa!

Mettersi alla prova, sia a livello personale che a livello di gruppo, in un contesto non confortevole. Ricercare e mantenere la lucidità mentale. Conoscere i propri limiti. Segnalare la propria posizione/ricercare un contatto. Ottenere del fuoco, costruirsi un riparo, procurarsi dell’acqua. L’attività si svolgerà in un contesto alpino molto caratteristico nel triangolo lariano. Esperienza per gruppi con minimo 15 partecipanti.
DETTAGLI

Rafting
e degustazione di vini
Sfida sulle rapide
nelle Alpi della Valtellina
Questo è solo il modo migliore per vivere un'esperienza emozionante nei nostri fiumi. Dopo l'esperienza del rafting, ti godrai i famosi vini valtellinesi in cantine selezionate. Un insieme di attività decisamente originali e divertenti, che potranno lasciare ai partecipanti apprendimenti significativi sul fronte del teamwork e di come attivare collaborazione e coordinamento all’interno del gruppo di lavoro.
DETTAGLI
Rafting e degustazione di vini
Sfida sulle rapide nelle Alpi della Valtellina5>

Questo è solo il modo migliore per vivere un'esperienza emozionante nei nostri fiumi. Dopo l'esperienza del rafting, ti godrai i famosi vini valtellinesi in cantine selezionate. Un insieme di attività decisamente originali e divertenti, che potranno lasciare ai partecipanti apprendimenti significativi sul fronte del teamwork e di come attivare collaborazione e coordinamento all’interno del gruppo di lavoro.
DETTAGLI
MTB e-bikes e degustazione di vini
Alla scoperta della Valtellina in bicicletta
Grazie alle e-bikes a pedalata assistita, anche i meno allenati, potranno facilmente visitare in bici, i vigneti della Valtellina ed assaporare i famosi vini di questa terra in cantine selezionate. Presso i vigneti, sarà possibile vivere in prima persona il processo di produzione del vino. I partecipanti saranno guidati all’interno del vigneto e della cantina alla scoperta dei segreti della vinificazione. Alla fine della visita guidata i partecipanti potranno degustare i vini accompagnati da prodotti tipici. Visualizza sulla mappa a fondo pagina gli altri luoghi dove è possibile fare questa esperienza.
DETTAGLI

MTB e-bikes e degustazione di vini
Alla scoperta della Valtellina in bicicletta

Grazie alle e-bikes a pedalata assistita, anche i meno allenati, potranno facilmente visitare in bici, i vigneti della Valtellina ed assaporare i famosi vini di questa terra in cantine selezionate. Presso i vigneti, sarà possibile vivere in prima persona il processo di produzione del vino. I partecipanti saranno guidati all’interno del vigneto e della cantina alla scoperta dei segreti della vinificazione. Alla fine della visita guidata i partecipanti potranno degustare i vini accompagnati da prodotti tipici.
DETTAGLI
*Le esperienze di E-Bike possono essere effettuate nei luoghi evidenziati nella mappa.

**Le esperienze di Trekking possono essere effettuate nei luoghi evidenziati nella mappa.

Feste
con amici
Se stai cercando un modo dinamico per celebrare la tua festa di addio al celibato / nubilato, festa di compleanno, pic-nic di lusso o qualsiasi tipo di evento privato inviaci una e-mail e troveremo la soluzione migliore per te!
Conosci te stesso
e l'ambiente
Conoscere il luogo in cui siamo ci arricchisce culturalmente e ci aiuta a capire quanto sia importante rispettarlo in modo sostenibile ed autentico. Infatti, guide esperte e qualificate ti accompagneranno in queste esperienze.
Perchè scegliere il Lago di Como?
Bellagio, Varenna, Lenno, Cernobbio, Como e una qualsiasi delle città del Lago di Como sono una meravigliosa combinazione tra cultura e natura. Sorprendi i tuoi amici con un modo diverso di festeggiare!